Collaborazioni che Rafforzano la Formazione Legale
Negli anni abbiamo costruito rapporti solidi con professionisti del settore giudiziario e istituti formativi. Questi legami ci permettono di offrire programmi formativi radicati nella pratica quotidiana dell'aula di tribunale, dove teoria e realtà si incontrano.
Una Rete Cresciuta con il Tempo
Quando abbiamo iniziato nel 2019, eravamo solo tre avvocati con l'idea di condividere tecniche processuali. Non avevamo grandi ambizioni – volevamo semplicemente aiutare giovani professionisti a evitare gli errori che avevamo fatto noi.
Col tempo, altri colleghi si sono uniti. Magistrati in pensione, periti forensi, mediatori esperti. Ognuno ha portato qualcosa di diverso. Alcuni casi sono diventati materiale didattico, discussioni animate si sono trasformate in moduli formativi.
Oggi collaboriamo con undici studi legali del territorio e due università regionali. Ma la sostanza rimane quella: persone che credono nella formazione pratica e nella condivisione onesta di esperienze reali.
Come Lavoriamo con i Partner
Ogni collaborazione nasce da esigenze concrete. Non seguiamo protocolli standard, ma costruiamo percorsi su misura insieme ai nostri collaboratori.
Condivisione Bidirezionale
I nostri partner non sono semplici fornitori di casi studio. Partecipano attivamente alla progettazione dei contenuti formativi, portando la loro esperienza diretta in aula e contribuendo all'evoluzione continua dei programmi.
Aggiornamento Costante
La giurisprudenza cambia, le tecniche processuali si evolvono. Organizziamo incontri trimestrali con tutti i collaboratori per rivedere materiali didattici e integrare nuove sentenze o approcci difensivi emersi dalla pratica recente.
Accesso Reciproco
Chi collabora con noi ottiene accesso alle nostre ricerche e ai nostri archivi di strategie processuali. In cambio, condividiamo insight su tendenze che osserviamo nell'aula di tribunale, creando un circolo virtuoso di apprendimento.
Chi Lavora con Noi
Alcune delle persone che contribuiscono regolarmente ai nostri programmi formativi. Professionisti che hanno scelto di mettere la loro esperienza al servizio di chi inizia.
Filippo Esposito
Consulente Procedurale
Ventidue anni di tribunale civile. Ha visto cambiare tre riforme processuali e sa spiegare perché alcune strategie funzionano e altre no. Collabora con noi dal 2021, curando i moduli su gestione delle prove documentali.
Adriana Ferretti
Esperta in Cross-examination
Ex magistrato con specializzazione in processi penali complessi. Porta nei nostri corsi un approccio pragmatico all'interrogatorio testimoniale, frutto di centinaia di udienze reali. I suoi workshop partono sempre da casi concreti.
Interessato a Collaborare?
Cerchiamo professionisti che vogliano contribuire con la loro esperienza pratica. Non servono grandi presentazioni o curriculum perfetti. Serve voglia di insegnare sul serio e disponibilità a mettere in discussione anche le proprie certezze.
I nostri prossimi cicli formativi inizieranno a settembre 2025. Se pensi di avere qualcosa da condividere – un approccio particolare, casi interessanti, tecniche che hai sviluppato negli anni – parliamone senza impegno.
Contattaci per una Collaborazione