Chi Siamo

Specialisti nella formazione forense dal 2018

Lavoriamo con avvocati, magistrati e operatori del diritto per affinare le loro capacità processuali. La nostra esperienza nasce dall'aula di tribunale, non solo dai manuali.

Come è iniziato tutto

Nel 2018, un gruppo di professionisti del foro calabrese si è reso conto che molti colleghi brillanti, pur avendo ottime basi teoriche, facevano fatica in aula. Non per mancanza di competenze giuridiche, ma perché nessuno li aveva preparati alla realtà processuale.

Gesticolare nel modo sbagliato davanti a un giudice. Perdere il filo durante un'arringa cruciale. Non riuscire a controllare la tensione prima di un'udienza importante. Queste cose capitano, e capitavano anche a noi all'inizio.

Da lì è nata mirelythos: un progetto per colmare quel vuoto formativo che tutti avevamo sentito sulla nostra pelle. Volevamo creare qualcosa di diverso dalle solsolite lezioni frontali piene di teoria e pochi strumenti concreti.

Aula di tribunale durante una sessione processuale con professionisti legali
Formazione pratica in tecniche di argomentazione forense

Il nostro approccio

  • Pratica prima di tutto: Ti mettiamo davanti a situazioni vere. Simulazioni di udienze, controinterrogatori difficili, arringhe sotto pressione. Sbagliare qui costa solo un po' di imbarazzo, non un caso perso.
  • Feedback immediato: Durante ogni esercitazione ricevi osservazioni concrete su cosa ha funzionato e cosa no. Non aspetti settimane per capire dove migliorare.
  • Gruppi ridotti: Massimo dodici partecipanti per corso. Così possiamo seguirti davvero, non sei solo un nome su una lista.
  • Docenti che lavorano: Chi ti insegna passa ancora ore in tribunale ogni settimana. Sa cosa succede oggi nelle aule, non cosa si faceva dieci anni fa.
  • Registrazioni video: Ti filmiamo durante gli esercizi. Rivederti è scomodo ma utilissimo. Ti accorgi di tic e abitudini che non sapevi di avere.

Chi ti guiderà

Non crediamo nei guru. Il nostro team è fatto di professionisti che continuano a lavorare attivamente e sanno cosa significa affrontare un'aula difficile.

Livia Taverna, coordinatrice didattica e formatrice forense

Livia Taverna

Coordinatrice Didattica

Quindici anni al foro di Reggio Calabria, specializzata in diritto civile. Ha sempre pensato che l'università ci preparasse male per l'aula vera. Coordina i programmi formativi e segue personalmente ogni docente.

Betta Fiorelli, esperta in comunicazione processuale

Betta Fiorelli

Responsabile Comunicazione Forense

Ha lavorato come consulente per studi legali prima di entrare nel nostro team. Si occupa di linguaggio del corpo, gestione dello stress e tutte quelle cose che nessuno ti insegna ma che fanno la differenza in aula.

Quello che abbiamo fatto finora

380+

Professionisti formati dal 2018

45

Corsi completati tra 2023 e 2024

92%

Partecipanti soddisfatti della formazione ricevuta

Sessione formativa pratica con esercitazioni in aula simulata

Riconoscimenti e collaborazioni

Nel 2023 l'Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria ci ha accreditato come ente formativo. Non è stata una formalità: hanno controllato metodi, programmi e risultati prima di darci il via libera.

Collaboriamo regolarmente con tre camere penali del Sud Italia per sessioni specialistiche sul processo penale. E da gennaio 2025 abbiamo attivato una partnership con l'Università Mediterranea per un ciclo di workshop riservato agli specializzandi in professioni legali.

I prossimi corsi partiranno a settembre 2025. Se vuoi saperne di più o hai domande specifiche, contattaci direttamente.

Contattaci